Da 100 anni Profumeria Pepe si è data come priorità assoluta il massimo livello di servizio al cliente.
Per questo selezioniamo e formiamo continuamente il nostro personale.
Numerosi sono i brand trattati all’interno del vasto assortimento disponibile nei punti vendita di Bari e Lecce.
La collaborazione con alcuni di questi ha una storia che risale a più di 70 anni.
Ogni settimana nei nostri negozi, organizziamo eventi di più case cosmetiche in contemporanea affiancate da promozioni mirate. Mensilmente una superficie viene dedicata ad un unico marchio di prestigio per sviluppare attività dedicate esclusivamente alla crescita del brand.
L’attività di vendita tradizionale è affiancata da percorsi olfattivi, corsi e sessioni di trattamento corpo e trucco personalizzati.
Idee innovative ma sempre la stessa cortesia e professionalità che ci contraddistinguono da 100 anni.

Le origini della profumeria risalgono al 1925, allorquando Antonietta e Lorenzo Pepe diedero vita alla loro prima attività commerciale, “La valle fiorita”, sita in Bari, alla via Andrea da Bari.

Nel 1933 si trasferì nell’attuale sede di via Abate Gimma, in un locale più prestigioso nell’appena realizzato palazzo San Ferdinando e prese il nome di “Profumeria Pepe”. Questo trasferimento dava ancora maggiore concretezza al successo dell’esercizio commerciale di Lorenzo Pepe che già da allora offriva alla sua clientela il meglio della profumeria italiana ma anche di quella estera, a dispetto del crescente spirito autarchico del regime.

La rapida crescita dei volumi sviluppatasi nei successivi anni portò poi Lorenzo Pepe a ritenere opportuna l’apertura di un ulteriore punto vendita individuato in un palazzo storico di via Sparano. In tale sede nel 1938 nacque “Cose Belle”.

1950: Dalla Gran Bretagna Lorenzo Pepe importava i prodotti di Elizabeth Arden e Helena Rubinstein. Da qui nasce il rapporto privilegiato della profumeria con Elizabeth Arden unico punto vendita nella città di Bari. Si dette il via ad una serie di iniziative collaterali al servizio della clientela.

L’eredità di Bepi Pepe: passione e rinascita
Nel 1954 Lorenzo Pepe morì all’età di 53 anni e l’azienda passò nelle mani del figlio Giuseppe (Bepi) Pepe dell’età di 19 anni che portò avanti l’azienda con successo, “Il minuscolo profumiere di Bari”, come fu raccontato sulla Gazzetta del Mezzogiorno.
Grazie alla sua dedizione e a quella della futura moglie Luisa, la ditta crebbe ulteriormente, assicurando cultura del prodotto e competenza. Un punto d’onore è stato da sempre quello di avere in azienda personale competente e qualificato in grado di soddisfare ogni esigenza del cliente.
La bellezza cambia volto, profumeria Pepe resta sé stessa
Intanto il mondo rapidamente cambiava, le donne diventavano sempre più esigenti, le mode più volubili e capricciose, gli uomini si accostavano con interesse alle fragranze e al visagismo e, soprattutto, il mercato vedeva avanzare minacciose le grandi catene, mentre molte piccole profumerie, anche quelle storiche soccombevano alle nuove leggi di mercato.
Non la profumeria di Giuseppe Pepe, presidente Fenapro, vice presidente della Federazione Europea Profumieri, della Confcommercio di Bari e dell’Ente Fiera del Levante, che ha continuato a rispondere ai bisogni dei clienti, e al tempo stesso ad orientarli, in modo unico e insostituibile adeguandosi ai cambiamenti pur mantenendo solida nel tempo la sua identità fondata sui valori in cui la clientela ha continuato a rispecchiarsi: la qualità dei servizi e dei prodotti (storiche collaborazioni con i più prestigiosi brands nazionali ed internazionali), la selettività, la valorizzazione delle persone, il rapporto umano con il cliente e l’idea intramontabile di una bellezza discreta e raffinata, quella bellezza che attraversa le mode ma sopravvive ad esse.


Nasce una nuova visione di bellezza
Nel 1962 Giuseppe Pepe si sposa con Luisa una delle più belle e qualificate collaboratrici di Elizabeth Arden.
Nell’azienda ha portato una ventata di grande professionalità: maestra e formatrice di tutto il personale, rigorosa sulle regole e sul comportamento nel servizio, generosa e sempre partecipe ai problemi del personale e della clientela.
Oltre un secolo di bellezza e impegno
A pochi mesi dalla scomparsa di Giuseppe Pepe la Profumeria Pepe rimane proprietà della famiglia Pepe e passa nelle mani del nipote di Lorenzo Pepe, Francesco Meli e all’abile gestione dal 2007 del dott. Michelangelo Liuni, nominato amministratore unico dell’azienda, restando indiscutibilmente una delle più importanti profumerie italiane.
La politica imprenditoriale resta fedele alla strada battuta da Giuseppe Pepe, quella dell’eleganza e della qualità, combinando tradizione e innovazione. Ogni anno una serie di eventi scandisce il calendario della Profumeria Pepe.
Dagli incontri con i migliori truccatori all’apertura ogni mese di un Temporary Store delle più prestigiose aziende internazionali.
Nell’azienda prende il posto di Luisa, Lucia moglie di Franco Meli, colonna portante della Profumeria Pepe, che si continua ad occupare della formazione e gestione del personale: competente, cortese e altamente professionalizzato.
La Profumeria Pepe, che nel corso degli anni è sempre rimasta nei locali di San Ferdinando, è stata più volte ristrutturata. In tutti questi anni grazie al talento e alla professionalità di Michelangelo Liuni, diventato Presidente Fenapro e Vice Presidente Federazione Europea Profumieri, la Profumeria Pepe mantiene sempre gli stessi standard, il motto di conduzione aziendale è sempre stato quello di rinnovare nella tradizione: mantenere il canone tradizionale di stile e di eleganza dando comunque un’immagine di rinnovamento.


Da Bari a Lecce: il profumo della tradizione
Una nuova profumeria si apre nel 2014 nel cuore di Lecce, un nuovo sito e-commerce, un sistema di informatizzazione innovativo per ridurre i tempi di attesa, ma sempre la stessa cortesia e professionalità che li contraddistingue da decenni.
Nel 2022 si apre nel negozio di Bari anche una Spa Clarins.
Con l’ingresso in azienda di Barbara Meli figlia di Francesco Meli, titolare della Profumeria Pepe, ben quattro generazioni si succedono nella Profumeria Pepe.




LA SQUADRA è COMPATTA
Da tantissimi anni si decantano le qualità professionali e umane dei collaboratori.
Hanno iniziato giovanissimi, si sono sposati, hanno avuto figli e ora molti sono anche nonni, a parte i più giovani.
Dopo la formazione iniziale in azienda hanno continuato e continuano a fare corsi di aggiornamento professionale e di formazione raggiungendo livelli di professionalità altissimi.
Ognuna di loro è un punto di riferimento per ogni cliente e in questa particolare occasione desideriamo ringraziare tutti, per la loro opera quotidiana di consulenza prestata sempre con competenza e con cortesia.
Questa è la profumeria Pepe: un insieme di professionalità e sentimenti, un esempio irraggiungibile di correttezza, fedeltà al cliente e discrezione.